it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa

filtra risultati per

categoria
luoghi/personaggi
editori
cerca 1 risultati in Emilio Radice
-5%
€ 14,25
Oltre il confine della paura. Viaggio in moto nell'Afganistan dei talebani

Emilio Radice

Emilio Radice, romano, settantacinque anni, è stato giornalista prima a “Paese Sera” e poi a “La Repubblica” ed è particolarmente attivo su alcuni fronti sociali (manicomi, carceri, lotta alla droga). È autore di due programmi radiofonici Rai, Altrimenti insieme e Il triangolo d’oro, ha scritto anche Rose al veleno (stalking) e Cocaparty per la Bompiani. Come reporter per l’inserto “Viaggi di Repubblica” ha visitato molti Paesi del mondo, ma da sempre la sua passione sono i lunghi e solitari viaggi in motocicletta. Seguendo – come lui dice – le orme dell’uomo, ha scelto il Medio Oriente e il Centro Asia come luoghi di predilezione. Senza tour operator e prenotazioni, fedele al principio che un buon viaggio si costruisce giorno per giorno, è stato fra l’altro nel Kurdistan iracheno, in Siria, Georgia, Armenia, Russia, Kazakhistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan, Azerbaijan, più volte in Iran e, in ultimo, in un Afghanistan appena uscito dalla guerra e dominato dai talebani. Perché in moto? “Perché la motocicletta vive di equilibri instabili e chiede al suo conducente una presenza che elabori di continuo le emozioni, la tecnica, il tempo e lo spazio”.