it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
La cartografia in Italia: nuovi metodi e nuovi strumenti dal Settecento ad oggi
IGMI Istituto Geografico Militare Italiano | Andrea Cantile | Firenze | 2007 | pagine 230 | 23 x 30

La cartografia in Italia: nuovi metodi e nuovi strumenti dal Settecento ad oggi

Quest'opera, edita dall'IGM, propone una serie di contributi che illustrano i tratti salienti dei percorsi della cartografia in Italia dal '700 ad oggi.
La prima parte si sofferma sul ruolo fondamentale del catasto geometrico particellare, sulla nascita delle prime produzioni cartografiche italiane, di terraferma e di mare, e sulla illustrazione delle nuove tecniche di rappresentazione orografica a curve di livello.
La seconda parte è interamente dedicata alla descrizione dello stato attuale e dei  programmi futuri della produzione degli organi cartografici dello Stato e delle Regioni.
La terza parte, infine, è dedicata al ruolo della information comunication technology per il territorio ed agli scenari che, specialmente grazie al global positioning system al remote sensing ed al world wide web, si potrano aprire nel prossimo futuro.
Il volume è corredato da riproduzioni fotografiche dei più importanti documenti e delle strumentazioni d'epoca.

INDICE

Presentazione, pag.11
Prefazione, pag.13

Dai catasti geometrico-particellari, alle prime carte ufficiali italiane

Geometri e catasti nell’Italia del Settecento
Mario Bevilacqua, pag. 17
Università degli Studi di Firenze

Sulla nascita della cartografia ufficiale italiana: gesuiti, scolopi, laici e militari, tra le esigenze della polemologia, le occorrenze dell’amministrazione e le necessità della scienza
Andrea Cantile, pag. 31
Istituto Geografico Militare

La rivoluzione geodetica e le prime carte nautiche ufficiali del Mediterraneo
Paola Presciuttini, pag. 59
Istituto Idrografico della Marina

La nascita delle carte a curve di livello in Italia. L’attività della brigata Clerc nel Golfo della Spezia
Luisa Rossi, pag. 65
Università degli Studi di Parma

Schede delle opere in mostra, pag. 75

La cartografia ufficiale italiana: attualità e prospettive “Dal pennino al mouse” l’Istituto Geografico Militare fra passato e futuro
Carlo Colella, pag. 141
Comandante dell’Istituto Geografico Militare

L’attività ed i progetti della Agenzia del Territorio nel settore della cartografia
Carlo Cannafoglia, pag. 145
Direttore Centrale Cartografia, Catasto e Pubblicità Immobiliare dell’Agenzia del Territorio

La produzione ed i progetti dell’Istituto Idrografico della Marina
Pierpaolo Cagnetti, pag.153
Direttore dell’Istituto Idrografico della Marina

La produzione del Servizio Geologico d’Italia
Domenico Tacchia, pag.157
Coordinatore del Settore Cartografico del Servizio Geologico d’Italia
La produzione ed i progetti del Centro Informazioni Geotopografiche Aeronautiche
Mario D’Antonio, pag. 161
Direttore del Centro Informazioni Geotopografiche Aeronautiche

aggiungi alla lista dei desideri
€ 10.50
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
spedito in 3/7 giorni
Aggiungi al carrello