Cuzco, il luogo che ogni Inca cercava di visitare almeno una volta: ombelico del mondo, fiore all'occhiello delle colonie spagnole, "capitale degli stranieri" del Sud America, Cuzco è tutto questo e di più. Oggi che è diventata una città di 300.000 abitanti, il suo centro ha ancora un'atmosfera coloniale. Cuzco è permeata dalle tradizioni dei discendenti degli Inca e dall'eredità di 300 anni di dominazione spagnola ma le ultime tendenze in fatto di turismo di avventura, hotel alla moda, vita notturna e nuove tecnologie la rendono incredibilmente moderna e vivace. La meta turistica per antonomasia del Sud America, Machu Picchu, è raggiungibile da Cuzco in treno o a piedi lungo il Cammino Inca. Negli ultimi anni il Cammino è diventato vittima del suo stesso successo, a causa degli infiniti visitatori. A poca distanza da Cuzco ci sono mercati andini (rivolti sia alle popolazioni locali sia ai turisti), sorgenti termali, affascinanti resort ed emozionanti itinerari attraverso passi a 4000 m di altezza per raggiungere le città perdute. Inoltre, si potranno ammirare le caratteristiche che rendono il Perù una delle otto nazioni più "eterogenee" del mondo. Sovrastati da vette innevate, strade e sentieri scendono a tuffarsi nei canyon fluviali o lungo i versanti orientali delle Ande fino alla pianura del Rio delle Amazzoni.
Trekking di Santa Teresa
Cammino Inca alto
Trekking di Ancascocha