it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-50%
Muli e alpini
Nordpress | Chiari | 2004 | pagine 183 | 15 X 21

Muli e alpini

Antologia storica 1872 - 1991

Dal 1872 al 1991 i muli hanno rappresentato una compagnia straordinaria e un sostegno psicologico, oltre che logistico, per il corpo degli alpini. Per anni la loro soma ha rappresentato l'unico modo per muovere interi battaglioni, giocare di sorpresa al nemico, cambiare le sorti di una battaglia. «È come se avessero strappato la penna nera dal cappello» dice ancora oggi più di un alpino. Già, perché, soprattutto negli occhi dei "veci", l'immagine del mulo non potrà mai scindersi da quella degli uomini, dall'appartenenza al corpo, dalle montagne di casa. Dall'opera: «Come quando scoppiavano le granate troppo vicino, in Russia, e lei tremava tutta e si girava a cercarmi, e mi guardava negli occhi come se fossi stato suo padre, una mula di cinque quintali, figurarsi. Io mi aprivo il cappotto, almeno finché le mani erano sane e servivano, le tiravo giù il muso fino ad infilarmelo sotto l'ascella e così le scaldavo il naso e le coprivo gli occhi e lei non vedeva più gli altri muli che saltavano a pezzi».

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 6.25
invece di € 12.50
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
Fuori catalogo
avvisami se disponibile