Civetta
Tra le pieghe della parete
Ed eccola, la «parete delle pareti», un affascinante castello di rocce, gole e appicchi che accende il desiderio e cattura sogni, emozioni, paure, gioie.
Una raccolta di 25 racconti che hanno come protagonisti i grandi alpinisti legati in qualche modo alla parete nord-ovest della Civetta, poiché hanno realizzato vie nuove, invernali o solitarie o perché sono stati compagni di celebri alpinisti scomparsi. Dai pionieri di inizio secolo agli ultimi moderni arrampicatori, passando per l’esperienza di Livanos, Aste, Piussi e Sorgato, Philipp, Messner, Massarotto, Martini, Hainz…
Sulla parete nord-ovest della Civetta questi uomini hanno inseguito il loro destino, lottando, soffrendo, talvolta morendo. Hanno fatto progetti, hanno tentato imprese al limite del possibile, hanno scoperto la solitudine o l’affiatamento della cordata, la potenza distruttrice dei temporali estivi e la calma gelida dell’inverno. La raccoglitrice di sogni è venuta a cercarli: sono il mago delle nuvole e l’alchimista, il drago, gli amici, il cercatore d’oro e il cavaliere solitario… e molti altri ancora, piccoli e grandi uomini che con la loro passione hanno dato vita alla montagna.
I loro sogni sono rimasti là, tra le pieghe della parete, abbracciati a uno spuntone o impigliati in una fessura. Premessa Ero ancora una ragazzina, 13 forse 14 anni, quando salii per la prima volta in Val Civetta. Già scoprire le sagome incantate dei Cantoni di Pelsa fu un’emozione intensa, un’avventura imprevista in un mondo dove, oltre il fascino irrinunciabile delle montagne e della roccia, si poteva scorgere un sottile varco di mistero e fantasia, perso tra la proboscide dell’Elefante e la sagoma severa del Vescovo, tra la torre di Babele e lo Gnomo… Ma quando arrivai oltre Col Negro, e vidi la parete, qualcosa irruppe con forza nel mio cuore, e quel castello di roccia, quel sormontarsi sorprendente di quinte rocciose colorate di grigio arancio rosa bianco giallo nero e ancora ombreggiato di altre mille inconsuete sfumature, prese ogni angolo del mio pensiero. Da quel momento quella valle diventò uno dei miei «luoghi del cuore», dove sarei tornata a ogni stagione, come a casa. […]
INDICE
Presentazione di Silvia Metzelin Premessa di Paola Favero La raccoglitrice di sogni
Racconti
Il mago delle nuvole
Venturino De Bona
Il guerriero dello specchio
Marco Anghileri
Gli amici
Ignazio Piussi e Roberto Sorgato
Il drago
Reinhold Messner
Capitan inverno
Giovanni Rusconi
I Tuaregh, nomadi del deserto
Claudio Moretto e Rosy Buffa
Il ragazzo
Nico Rizzotto
L’artista senza rete
Walter Philipp
Il cavaliere solitario
Lorenzo Massarotto
L’alchimista
Renato Panciera
L’amante
Manrico Dell’Agnola
Quelli di Rovereto
Mariano Frizzera, Paolo Leoni, Sergio Martini, Graziano Maffei
Il cercatore d’oro
Christoph Hainz
Il credente
Armando Aste
La guida
Bruno De Donà
El Greco
Georges Livanos
Altri racconti
Le vie dei pionieri e l’incredibile Haupt
Alessandro Masucci
Così mi hanno chiamato: «Il re della Civetta»
Giorgio Redaelli
Ricordi della nord-ovest
Adriana Valdo
Arrampicando con Renato Casarotto
Giacomo Albiero
Civetta
Silvia Metzeltin
Sulla Civetta con Paolo Crippa
Dario Spreafico
Ho un’amica strega di nome Arzachena…
Ermes Bergamaschi
Attraversando la Civetta: le prime ripetizioni, lo spigolo della Su Alto e la diretta «Renato Reali» alla cima Terranova
Alessandro Gogna
Ricordando Eliana
Valter Bellenzier, Bruno Sorarù, Piercostante Brustolon
La pentola d’oro
Biografie degli alpinisti
Cronologia essenziale delle salite sulla parete nord-ovest della Civetta
Tracciati semplificati dei principali itinerari della nord-ovest
Portfolio: parete nord-ovest e dintorni
Bibliografia
Ringraziamenti
L’autrice