Nella notte tra il 18 e il 19 settembre 1917 a Carzano, sul fronte del Trentino, gli italiani avrebbero potuto travolgere le linee nemiche e conquistare Trento prendendo alle spalle le forze austro-ungariche.
L’operazione, studiata nei minimi dettagli, fallì. Alcune settimane dopo gli austro-tedeschi travolsero gli italiani a Caporetto. Pettorelli Lalatta, allora capo del Servizio Informazioni della 1ª armata, ce ne offre una spiegazione dettagliata: incertezza nei vertici militari, inefficienze e superficialità nella catena di comando.
Questo libro, censurato dal regime fascista e pubblicato per la prima volta da Mursia nel 1967 viene oggi riproposto ai lettori.