it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Lisbona
Dumont | Tascabili per viaggiare | Jürgen Strohmaier | Milano | 11/2017 - 5a ed. | pagine 288, con ill. a colori | 12 x 18,5

Lisbona

Con mappa

Un arcobaleno di luce
Chiudete gli occhi per un attimo e lasciatevi ammaliare dal confine dell’Europa: dove finisce la terra e inizia il mare, come cantò un poeta del passato. Vi risveglierete a Lisbona, costruita su sette colli e dominata dal castello di São Jorge e da numerosi miradouros, gli ariosi punti panoramici che regalano viste mozzafiato. Ai vostri piedi risplendono i bianchi palazzi marmorei, le case decorate con le tipiche maioliche variopinte e i riflessi argentei del fiume Tago, che ricordano il vicino Atlantico. Un sogno? Continuate a osservare: la calda luce del cielo – a Lisbona il sole splende molto spesso – inonda questa città multiforme che, come nessun’altra metropoli europea, infonde nei visitatori una romantica melodia. Ma tutto questo non è un sogno, bensì realtà.
Su uno sfondo di maestoso splendore brillano chiese sontuose e superbi palazzi nobiliari realizzati con gli enormi guadagni derivanti dalle gloriose navigazioni verso i nuovi mondi, ricchezze sfociate in uno stile del tutto particolare: lo stile manuelino, che oggi è possibile ammirare nei monasteri fiabescamente decorati di Belém. Per assaporare il tipico stile di vita riservato della gente semplice del posto, è sufficiente passeggiare nei quartieri del centro storico, nel Bairro Alto, capace di attirare nottambuli provenienti da tutto il mondo, o nelle zone residenziali dal carattere arabeggiante dell’Alfama e della Mouraria, dove un profumo delizioso di sardine alla griglia fuoriesce dalle tipiche birrerie.
Atmosfere lisbonesi
Lungo le pittoresche viuzze, sono proprio queste piccole gioie dei sensi a conferire a Lisbona il suo fascino inconfondibile: un lampione artisticamente forgiato, il bucato variopinto che svolazza lungo le vie, eleganti caffè su terrazze nel cuore della città pulsante.
E soprattutto: come non provare piacere nell’osservare l’andirivieni tipico dei popoli meridionali davanti a una tazza di caffè? Ben presto vi consolerete del fatto che il cappuccino, tanto alla moda in patria, qui viene quasi del tutto ignorato a favore della bica, un tipo di espresso che è un vero elisir di lunga vita a Lisbona. È possibile gustarlo piacevolmente proprio in riva al fiume o in un caffè con terrazza in uno dei tanti belvedere che dominano la città, raggiungibili grazie ai caratteristici tram gialli o alle funicolari. Un’esperienza davvero tipica, soggetto ideale di foto proprio come le artistiche e colorate maioliche introdotte nel XVI secolo che ancora oggi decorano le pareti di molti edifici nella capitale portoghese.
Tradizione e modernità
Pervasa da questa atmosfera primordiale, l’antica Lisbona è oggi impegnata in una delicata operazione di lifting. Architetti di prim’ordine creano contrasti fra l’immagine storica della città e l’audacia degli edifici moderni, e sulla sponda del fiume hanno progettato il Parque das Nações, il quartiere del XXI secolo che vanta come attrazione principale un acquario gigantesco il cui scopo è quello di permettere ai visitatori di scoprire le profondità marine.
Al fascino particolare della metropoli portoghese contribuisce anche la colorata varietà fatta di nostalgia e modernità. Questa coesistenza di mondi così diversi trova le sue radici in tempi molto lontani. È proprio da Lisbona che i portoghesi spalancarono le porte al mondo, introducendo in città non solo spezie, ma anche oro e ricchezze. Tuttavia, questo ruolo di potenza mondiale ha richiesto troppo a un paese piccolo e spopolato, che perse così i suoi possedimenti. Tale sviluppo pressoché tragico culminò nel terribile terremoto del 1755, i cui sconvolgimenti architettonici, nonché mentali, sono ancora riconoscibili in un fatalismo intrinseco.
A Lisbona avrete la percezione di trovarvi in una città luminosa, ammaliante e viva. Ma forse, allo stesso tempo, ne sentirete l’alone musicale di un canto malinconico: il fado, dove si svela la vera anima lisbonese, resa ancor più triste dal dinamismo dei tempi moderni.

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 17.01
invece di € 17.90
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello