"La Borgogna non è una regione, è la vita" ha detto François Mitterrand; un colorato patchwork di prati e viti, punteggiato qua e là da chiesette romaniche che sonnecchiano nel verde e da numerose macchie chiare che si devono però alle bionde charolaises. Non c’è paesaggio più tipicamente francese di questo. Non a caso la Borgogna viene chiamata "il cuore della Francia" per la sua posizione centrale e per una douceur che va diritta al cuore. Spiccato il senso per le juste milieu, la giusta misura delle cose. Qui le dolci colline si susseguono in un mosaico di viti, boschi e prati punteggiato da paesini tranquilli e da altrettanto pacate mucche charolaises. Sono immagini che promettono le delizie dell’ozio della provincia, immagini che parlano al cuore di ogni francese. Nelle verdeggianti alture ondulate del Brionnais, negli scuri boschi del Morvan, nelle vigne delimitate da muretti della Côte d’Or o sulla placida Loira serpeggiante vive ancora oggi una France profonde che continua ad attrarre e a togliere il respiro.
Informazioni dettagliate, piante delle città, approfondimenti, mappa stradale