Un grande classico della storia dell'alpinismo
Traduzione del noto libro di Edward Whymper, l'opera è stata redatta sulla base dell'edizione pubblicata nel 1880. Edward Whymper fu un grande dell'alpinismo e il Cervino è il suo monumento. Non la sua montagna più difficile, forse; sicuramente la sua sfida più bella. Per Whymper, che fino a vent'anni ha solo una conoscenza letteraria delle Alpi e nessuna esperienza di arrampicata, la vicenda del Cervino non ha quasi preamboli, e si consuma nell'arco di poche stagioni. L'inglese vede per la prima volta il Matterhorn nell'estate del 1860 e ne rimane affascinato. Decide che, a tutti i costi, salirà lassù. Il libro è la cronaca della prima ascensione del Cervino, dalla sfolgorante vittoria alla terribile tragedia che seguì. Una pietra miliare nella storia dell'alpinismo per un classico che divenne subito best-seller.