Dalla costa mediterranea dell’Adriatico fino alla zona di confine con l’Ungheria a est e dalle catene montuose delle Alpi meridionali nel nord fino ai profondi e nascosti boschi lungo la frontiera croata a sud, la Slovenia è un susseguirsi di meraviglie sia paesaggistiche sia architettoniche. Quasi ovunque sembra di stare nel mondo delle favole, e in particolare nel centro delle due metropoli slovene: Lubiana e Maribor, dove l’atmosfera è sempre piacevole, e nulla è disordinato o soffocante. Nelle zone montane poi, persino le cime appuntite delle Alpi Giulie sembrano aver perso l’asprezza della roccia. Ma c’è di più: questo Paese dall’aspetto così sincero e amichevole costituisce un vero e proprio paradiso per chi pratica sport. I giovani sloveni, ad esempio, non si lasciano scappare nessuna delle nuove tendenze in questo campo. E così può capitare di vederli muoversi a gruppi attraverso strette gole e ruscelli di montagna, lanciarsi da altopiani e da vette con colorati parapendii, scendere lungo i fiumi impetuosi e insinuarsi tra le stalattiti e le stalagmiti delle grotte. I meno temerari preferiscono invece trascorrere il fine settimana sugli splendidi campi da golf, oppure rilassarsi nelle numerose stazioni termali. In definitiva, nessun altro Paese europeo propone un’offerta così variegata (sia in termini di sport che di relax) in uno spazio così ristretto.
Informazioni dettagliate, piante delle città, approfondimenti, mappa stradale