Nonostante sia spesso alla ribalta politica, nonostante sia a tutti gli effetti un paese occidentale e non troppo lontano, la Russia contemporanea è una nazione poco conosciuta, e poco conosciuta è Mosca, la capitale.
E infatti, anche semplicemente leggendo questa nuova Routard, si delinea un'immagine molto diversa dai tradizionali luoghi comuni, che vogliono la città del Cremlino grigia e noiosa: in realtà, la Mosca contemporanea è una delle città più verdi d'Europa, con una vita notturna vertiginosa, e una densissima vita culturale.La seconda parte della guida è invece dedicata a San Pietroburgo, l'altra grande metropoli russa, la grande finestra sull'Europa voluta da Pietro il Grande, che si specchia oggi come allora nelle acque della baia della Neva, con i suoi palazzi, le chiese, i teatri e i muse, regalando uno degli scenari urbani più affascinanti d'Europa.