it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-50%
Noi che tignemmo il mondo di sanguigno
Nordpress | Giuseppe Reina | Chiari | 2004 | pagine 125 | 15 X 21

Noi che tignemmo il mondo di sanguigno

Combattendo sull'Isonzo e sul Carso con la Brigata Perugia

Maggio - Novembre 1915 Il 12 novembre 1915, al comando di una compagnia del 130° reggimento fanteria della Brigata Perugia, il capitano Giuseppe Reina conquistò d'assalto il costone sotto quota 124 del San Michele, rimanendo poi gravemente ferito nella difesa della posizione occupata. Per questa brillante azione Reina fu decorato con la medaglia d'argento al valore militare. Questo volume narra le vicende del coraggioso ufficiale che, in pagine indimenticabili per passione e crudezza, rievoca gli avvenimenti che lo videro protagonista. Reina fa così rivivere, con stile semplice e appassionato, le vicende dei soldati italiani nei primi mesi di guerra, dall'entusiasmo iniziale degli assalti ai ponti di Gorizia ai duri scontri sul San Michele. La precisione della narrazione rende il testo, oltre che un'accorata testimonianza di vita, un prezioso documento per conoscere la condotta dell'esercito italiano nella fase iniziale del conflitto. Il volume di Reina è uno dei primi libri di memorie della prima guerra mondiale, scritto a conflitto ancora in corso, proibito per un anno dalla censura e pubblicato nel 1919. L'opera, con cinque edizioni in pochi anni, fu un grande successo letterario che merita di essere conosciuto anche dai lettori di oggi. «Non è libro di letteratura, quantunque abbia pagine artisticamente bellissime. A me è caro come documento di vita, come rappresentazione evidentemente veridica e fedele della nostra vera e grande guerra, come fu voluta e vissuta dal vero popolo e dai giovani borghesi usciti dalle nostre università» (Giovanni Gentile)

aggiungi alla lista dei desideri
€ 10.00
invece di € 20.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
Fuori catalogo
avvisami se disponibile