it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Minorca
Dumont | Tascabili per viaggiare | Angelika König | Milano | 06/2018 - 5a ed. | pagine 276 | 12 x 18,5

Minorca

Con mappa

La bellezza di Minorca non colpisce al primo sguardo. Il fascino di quest'isola è tutto da scoprire. Solo un occhio attento coglie la ricchezza del paesaggio minorchino: gole profonde con una vegetazione rigogliosa, deliziose baie balneabili circondate da pinete profumate e chilometri di spiagge sabbiose al sud, acque cristalline e un paradiso marino sommerso, una costa selvaggia e frastagliata con scogli disabitati e una delle zone più umide delle Baleari. Il paesaggio dell’entroterra è dolcemente collinare e coperto da lecceti e prati verdi. Qui pascolano più di 20 000 mucche, e di fronte a rovine in pietra bianca risalenti alla preistoria e a case contadine dall’intonaco bianco crescono ulivi dal tronco nodoso e dalle forme bizzarre. I luoghi di villeggiatura sulla costa offrono soggiorni confortevoli, giardini pubblici curati, spiagge pulite, acqua cristallina dove poter fare il bagno e svariate occasioni di divertimento, anche se spesso sono poveri di charme. È possibile conoscere la vera Minorca con tutte le sue sfaccettature e la cortesia dei minorchini solo organizzando una gita attraverso l’isola e facendo una passeggiata nei luoghi più adatti. Le due città, Maó, più cosmopolita, e la tradizionale Ciutadella, offrono non solo numerose bellezze che meritano di essere ammirate, ma anche locali tipici, negozi originali, vivaci mercati, graziosi caffè e tanta vita culturale. La terra offre una natura selvaggia e incontaminata, con una grande varietà di piante e animali endemici, un terreno agricolo coltivato dall’uomo con 15 000 km di muretti a secco e il più grande museo preistorico a cielo aperto del Mediterraneo, con più di 1000 rovine di insediamenti che risalgono alla cultura talaiotica (della quale si possono ammirare le costruzioni distribuite su tutta l’isola). Nei piccoli centri si scoprono l’architettura tradizionale, i giardini recintati amorevolmente curati e con i caratteristici cancelli dai recinti in legno di ulivo, i vecchi mulini a vento, i mercati, le gallerie e gli alberghi di paese ricchi di charme. L’entroterra rurale è un paradiso per gli uccelli migratori, i ciclisti e gli amanti della natura.

Informazioni dettagliate, piante di città, approfondimenti, mappa stradale 

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 17.01
invece di € 17.90
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello