Nel territorio montano della Provincia di Trento prealpi e Dolomiti si trovano numerosi percorsi attrezzati. Sono sentieri difficili ed impervi come pure vere vie in roccia "addomesticate" da vari tipi di attrezzature: cordino metallico, scale, pioli. Si trovano su tutti i gruppi montuosi del Trentino, dalle basse prealpi ai gruppi dolomitici. Questi tracciati di varie difficoltà sono percorsi da numerosissimi escursionisti e alpinisti che in base alla loro collocazione possono salirli anche nella stagione invernale. È però da tener presente che le attrezzature di questi percorsi non eliminano le difficoltà e l'impegno della progressione. Allora bisogna essere allenati, preparati, capaci comunque di salire su percorsi verticali in parete. Non soffrire di vertigini, usare attrezzature adeguate (imbrago, cordino, moschettoni, dissipatore, casco), saper valutare la stabilità degli infissi, possedere una buona condizione fisica e, fondamentale, conoscere le condizioni meteo. Questa guida riporta la quasi totalità dei sentieri attrezzati e delle vie ferrate del Trentino. Per ogni percorso sono descritti i punti d'appoggio e una sintetica descrizione precede il capitolo tecnico, mentre con le immagini abbiamo cercato di esprimere l'identità dell'itinerario.