La regione costiera a sud della Turchia è l’ideale per chi cerca una vacanza rilassante. Le strutture sono nuove, curate e realizzate in grande stile. La gente del posto è calorosa, aperta e abituata agli standard occidentali. Tuttavia una vacanza di questo tipo non permetterà di cogliere il vero spirito di questa terra. In Turchia c’è molto da scoprire, a patto di essere pronti ad abbandonare le proprie abitudini, anche mentali. Chi cerca un’esperienza di questo genere deve lasciare i sentieri battuti dai turisti e recarsi a Serik, oppure inoltrarsi in un paesino sulle alture della Licia. Qui incontrerà persone che non sanno cosa sia il turismo: contadini dai lunghi baffi davanti all’immancabile bicchierino di tè, donne nei campi che indossano i pantaloni a sbuffo, ragazzini che vanno a scuola con il grembiule blu e asinelli che pascolano davanti al minareto della moschea del paese. Le antiche città della Turchia sono meravigliose. Risalgono all’epoca d’oro dell’Anatolia e cioè al periodo Ellenistico e all’apogeo dell’Impero Romano. Esse sono più numerose di quelle moderne e sono oggi le più importanti attrattive del Paese. Oltre a ciò la Turchia vanta le coste più pulite del Mediterraneo e offre una vasta scelta di infrastrutture per lo sport, soprattutto golf, trekking, vela, rafting e windsurf.
Informazioni dettagliate, piante delle città, approfondimenti, cartografia