Una delle prerogative di Mosca è, da sempre, quella di essere una città ricca di contrasti e di eccessi. Oggi, con la sua caotica realtà, testimonia in modo esemplare la travagliata evoluzione della Russia. Mosca è diversa da qualsiasi altra città europea, anche se apparentemente si è liberata della patina asiatica che l’ha sempre caratterizzata per assumere molti tratti delle metropoli occidentali. Nella Piazza Rossa, dove inizia ogni giro turistico, coesistono, con una specificità tutta moscovita, i segni di realtà antitetiche che si ritrovano poi, sotto varie forme, in molti quartieri della capitale. E’ la città in cui i grattacieli sovietici si alternano a sfarzosi edifici ‘occidentali’ postmoderni e ad antiche chiese con cupole a cipolla. Il visitatore viene condotto attraverso il Cremlino per la città antica verso la Piazza Rossa e Kitaj-Gorod, nella Cerchia dei Viali e in quella dei Giardini per scoprire L’Arbat (sulle tracce degli scrittori di Mosca), l’antica città dei mercanti e il quartiere nobiliare. Ma anche in metropolitana alla scoperta dei palazzi sotterranei o in battello sulla Moscova, dove vi ritroverete proiettati in un viaggio nel tempo reso ancor più nostalgico dall’accompagnamento musicale di famose canzoni russe. Un viaggio a Mosca vi resterà impresso perché "Mosca non riesce ad essere soltanto una città, una delle città più importanti del mondo. Mosca è la città".
Informazioni dettagliate, piante dei quartieri, approfondimenti, mappa stradale