Baccalà alla vicentina, "Speckknödel", torrone siciliano, "Schlutzkrapfen"? Un aiuto ad orientarsi nella sempre più vivace e variegata scelta gastronomica in città. Con ironia e senso critico, due profondi conoscitori di Bolzano e dintorni descrivono un percorso enogastronomico attraverso luoghi dove la cultura italiana e quella tedesca convivono in una simbiosi esclusiva. Si scoprono così non solo trattorie tradizionali e pizzerie, ma anche bar-caffè, pasticcerie e negozi di specialità gastronomiche. La guida è condita con ricette e curiosità sulle gioie del palato; preziose immagini trasmettono l’atmosfera che contraddistingue ciascun locale. Gli autori presentano inoltre una serie di ritrovi cittadini à la page, forniscono suggerimenti per un rapido spuntino e indicano diverse eccellenti cantine vinicole. Dedicato gli amanti della buona tavola, questo pratico volume raccoglie e descrive con precisione oltre cento indirizzi a Bolzano, San Genesio e dintorni. Un registro facilita la ricerca secondo categorie quali "cucina con orario continuato", "cucina calda dopo le 23.00", "esercizi aperti la domenica". Le piantine della città sui risvolti di copertina permettono di localizzare agevolmente il locale prescelto.