it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-50%
La morte del chiodo
Nordpress | Emanuele Cassarà | Chiari | 2002 | pagine 274 | 15 x 21

La morte del chiodo

Fine del sesto grado sulle pareti alpine

Emanuele Cassarà, ex giornalista di Tuttosport e collaboratore di altri quotidiani e periodici, è anche noto scrittore di montagna, animatore di un alpinismo laico separato dallo sport dell'arrampicata. Proprio dalle conclusioni di questo libro, un po' storia, un po' filosofia, Cassarà promosse nel 1985 le prime storiche competizioni di arrampicata sportiva. Secondo l'autore, l'alpinismo ha sofferto di un peccato originale: l'uso del chiodo quale appiglio e non soltanto per sicurezza. Ciò ha confuso la storia. Il sesto grado era sinonimo di limite umano sulle pareti alpine. Gli alpinisti, volendo ridurlo a misura, mescolarono audacia e tecnica, rischio e forza. Poiché eterogeneo, il sesto grado fu sogno e simbolo, mai valore certo e raggiungibile. Tolto quel chiodo quale appiglio, il gioco si fa più comprensibile e cambia. Anzi, ricomincia.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 11.00
invece di € 22.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
Fuori catalogo
avvisami se disponibile