it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Terraferma
Corbaccio | Exploits | Marco Albino Ferrari | Milano | 01/2002 | pagine 288 | 15 x 21

Terraferma

In viaggio sulle orme dei primi europei in Terra del Fuoco

Bristol, metà del diciannovesimo secolo. Il reverendo anglicano George Packenham Despard parte con la famiglia per fondare una missione sull'Isola di Keppel, una dimenticata distesa di acquitrini a trecento miglia dalla Terra del Fuoco. Le reazioni dei fuegini all'opera di evangelizzazione oscillano fra l'indifferenza e la violenza più brutale, e la famiglia Despard, dopo pochi anni, farà ritorno in Inghilterra. A Keppel resterà solo Thomas Bridges, il figlio adottivo del reverendo, che ha un suo progetto particolare da portare a termine: la compilazione di un monumentale dizionario inglese-fuegino, oggi conservato presso la British Library di Londra. Il lavoro di Bridges, di cui si servì anche Charles Darwin per gli studi sull'Origine dell'Uomo, rappresenta una testimonianza unica e commovente del tentativo di rivelare al mondo una società già allora in via di estinzione. Un secolo e mezzo dopo, attirato da questa singolare vicenda umana, Ferrari decide di imbarcarsi alla volta dell'arcipelago di Capo Horn sulle orme dei primi abitanti europei. Il risultato è un testo di straordinaria forza narrativa, dove la Terra del Fuoco, luogo fisico ma anche simbolo di un esotismo inafferrabile, si rivela l'approdo ultimo di esperti velisti oceanici e di eccentriche comparse in fuga dal mondo. Una natura cruda e desolata preme dalle pagine di "Terraferma", la stessa natura, le stesse scogliere, gli stessi orizzonti vuoti che ospitarono quelle utopie romantiche in un tempo che ci appare oggi infinitamente lontano.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 15.68
invece di € 16.50
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello