I luoghi da non perdere - 5 tour su misura
La scala esterna intorno alla guglia della Vor Frelsers Kirke e le quattro code di drago intorno al pinnacolo della Borsa, la facciata in mattoni rossi d’ispirazione italiana del Municipio, l’ampolloso Neobarocco del Castello di Christiansborg, le tre torrette rinascimentali del Castello di Rosenborg, il Neoclassicismo del duomo e l’enigma della Torre Rotonda: che vorrà mai dire il rebus che Cristiano IV fece scrivere sulle mura esterne? Non importa da che parte entriate a Copenaghen: gli edifici di vecchia data troneggiano ancora oggi senza nulla temere dai moderni grattacieli, dandovi il benvenuto nella loro splendida città. Che raggiunge il suo massimo splendore se vista dal mare, all’alba, quando i primi raggi del sole fanno avvampare le guglie e le torri antiche in un cielo dai colori ancora incerti.