it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Escursioni Lagorai
Cierre / Cierre Grafica | Itinerari fuoriporta | Giuseppe Borziello | Caselle di Sommacampagna | 2000 | pagine 252 | 16 x 23

Escursioni Lagorai

32 itinerari

Il Lagorai è una catena montuosa di origine vulcanica, che si stende per circa 50 km fra la Val di Fiemme e la Valsugana, separando le Dolomiti trentine dalle Prealpi venete. Occupa un territorio molto vasto, che conserva caratteristiche di elevata naturalità e riunisce elementi di grande interesse dal punto di vista geologico, botanico e faunistico. È perciò considerato uno degli ambiti più preziosi dell’arco alpino orientale. Magnifiche foreste di conifere sono attraversate da numerosi torrenti, mentre alle quote più alte, fra sconfinate lastronate di roccia porfirica, azzurri laghetti riflettono il colore del cielo. Gli abeti, i larici, i cirmoli, il rododendro, l’azalea nana, la saponaria, il ranuncolo dei ghiacciai accompagnano l’escursionista man mano che sale verso le creste e le vette del Lagorai. Qui vivono cervi e galli forcelli, pernici bianche e camosci, marmotte e aquile, e perfino la lince, bellissimo felino che ha scelto proprio il Lagorai come prima tappa per il suo ritorno sulle Alpi. La guida illustra pertanto numerosi itinerari, soffermandosi sulla descrizione delle caratteristiche ambientali, ma anche sugli aspetti storici ed etnografici. Infatti le vicende della storia offrono ulteriori motivi d’interesse per queste escursioni: dagli accampamenti dei cacciatori mesolitici alle miniere del medioevo, dal lavoro dei taglialegna.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 17.10
invece di € 18.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 10/20 giorni
Aggiungi al carrello