Si tratta del primo di due volumi (vendita separata) che sono ormai diventati un classico delle guide per la Valtellina. Vi sono minuziosamente descritte le caratteristiche di tutte le strutture d’appoggio per gli escursionisti e per gli alpinisti, anche quelle private e non del CAI e che normalmente non sono riportate sulle guide ufficiali.
Oltre alla scheda tecnica, per ogni struttura è riportata una descrizione (storica, naturalistica, ambientale, ecc.) ed un itinerario “consigliato”, il più bello in relazione alla “vocazione” specifica di quella zona.