Libreria Stella Alpina
Dal Monte Grappa all’Altopiano di Asiago, dall’Isonzo a Redipuglia, da Trieste al Passo del Tonale: tappa dopo tappa, Paolo Rumiz attraversa i luoghi simbolo della Prima guerra mondiale, pianta la tenda, ascolta le voci della terra e della memoria.
Un viaggio intenso e commovente, un libro che è insieme poesia e ferita, rabbia e speranza, incanto e dolore.
Con la sua scrittura limpida e vibrante, Rumiz ci conduce nel cuore dell’assurdità della guerra — di tutte le guerre — raccontando le storie dimenticate di ragazzi, soldati e famiglie travolte dal conflitto.
Un reportage potente e umano, che trasforma la geografia in emozione e la memoria in racconto.
“Ne avrei di storie da raccontare, ma temo che il mio diario diventi altra cosa, una delle città invisibili di Calvino, un porto sepolto di Ungaretti. Ora tutto cambia. Il treno va, sferraglia sul mare. Presto è prima linea.”
Un libro da leggere con il cuore, per non dimenticare e per capire cosa resta, oggi, di quella linea del fronte che ha cambiato l’Europa per sempre.