it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Il gioco del contrabbandiere

Il gioco del contrabbandiere

Il gioco del contrabbandiere. Gioco in scatola, età dai 6 ai 99 anni, fra 2 giocatori o 2 squadre: contrabbandieri e finanzieri.

Gioco di strategia basato sulla realtà storica del territorio comasco e ticinese.

Il Gioco del Contrabbandiere è un divertente gioco da tavolo, che rievoca in modo avvincente l’eterna “lotta” fra la Guardia di Finanza e i Contrabbandieri”; fenomeno che per secoli ha segnato i territori di confine, in particolar modo quello lombardo/svizzero.

I protagonisti di questo gioco sono i Finanzieri e i Contrabbandieri che, soprattutto dagli anni ’50 ai ’70 del Novecento, hanno segnato la nostra storia, la nostra economia e la nostra cultura. Lo scopo del gioco per il Contrabbandiere è quello di riuscire a portare 2 pedine dai magazzini situati in Svizzera ai magazzini di smistamento in Italia; lo scopo del Finanziere è ovviamente quello di arrestare il Contrabbandiere.

In questo gioco non ci sono dadi perché abbiamo voluto dare ampio spazio alla strategia, inoltre a rendere le cose più facili o più difficili ci sono le carte “Imprevisti” che fanno si che tutto possa cambiare fino all’ultima mossa.

Como è terra di confine e dove c’è un confine c’è il contrabbando. Almeno era così, nelle zone di Como, Olgiate Comasco, Porto Ceresio, Porlezza, si arrivava fino a Canzo e Erba.

Questo gioco ricorda il contrabbando degli Cinquanta e Sessanta, definito “romantico” perché era a metà tra il contrabbando di sussistenza e di convenienza.
Questa attività è stata spesso ricordata come mitica e i suoi protagonisti sono diventati quasi leggende. Era una vita indubbiamente sul filo dell’adrenalina, molto dura a livello fisico e psicologico, era molto stressante.
Non sono mancate vittime, tra contrabbandieri e finanzieri, ma nemmeno episodi di reciproco aiuto.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 26.51
invece di € 27.90
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello