Chi g’ha danee fà danee, e chi no g’ha danee, al pò fà scüsà ul cüü per candilee.
(Chi ha soldi fa soldi, e chi non ha soldi, può far bastare il sedere come candelabro.)
Si parte dalla casella ÀNDEM (andiamo) e si “gira” per tutto il Lago.
Si compra e si contratta con i ghèj (i “quattrini” secondo il dialetto di una volta).
Su ogni ghèll è rappresentato un personaggio lariano che ha fatto la storia: Alessandro Volta, Giuditta Pasta, Plinio il Vecchio e Giuseppe Terragni.
Tra palazzi storici, hotel di lusso, punti panoramici e gite fuori porta, i giocatori si muovono sul tabellone impersonando otto personaggi “tipicamente” del luogo, tra cui: la star di Hollywood, la coppietta sul lungolago, ul pescaduur, la sciura, il tifoso del Como 1907, l’influencer, lo spallone e la turista.
Quando un giocatore capita su una casella UNA BATELADA DE SURPRÉES (una battellata di sorprese), pesca una carta dai due mazzi al centro del tabellone e incrocia le dita… le sorprese possono essere positive oppure delle semplici sfortune.