Libreria Stella Alpina
Marcella Croce ha selezionato 35 borghi emblematici, capaci di restituire l’unicità di questa terra antica: insediamenti a picco sul mare o arrampicati sulle creste di montagne aspre, piccoli centri circondati da preziose oasi naturalistiche o nati all’ombra di vulcani che dettano il ritmo della vita, mestieri antichi, tradizioni religiose millenarie ma sempre vive e condivise, severi castelli feudali e dentellate decorazioni barocche.
Per ogni borgo: tutte le informazioni per la visita, un itinerario di scoperta e approfondimenti su storia, arte e natura. Una guida per andare alla ricerca della bellezza diffusa di una delle isole più interessanti del mondo.
PROVINCIA DI PALERMO:
CEFALÙ La cattedrale sotto la rocca.
GANGI Una città presepe su un mare di grano.
GERACI «Avvoltoio» delle Madonie.
CASTELBUONO Storia, cultura e agrifogli giganti.
POLLINA e gole di Tiberio. Il dono della manna e gole mozzafiato.
ISNELLO Un «torrente freddo» che guarda le stelle.
PETRALIA SOPRANA E SOTTANA Un’antica rivalità fra due scrigni preziosi.
POLIZZI GENEROSA Scuola, giocattoli e un albero raro.
COLLESANO Una famosa gara e una processione.
PALAZZO ADRIANO Retaggio albanese e cinema.
FICUZZA e Corleone. Un bosco fra i profumi di natura e storia.
PROVINCIA DI TRAPANI:
SCOPELLO e Riserva dello Zingaro. Allo Zingaro una serie di musei tra le torri e le tonnare.
SALEMI Dalla leggenda alla storia d’Italia.
ERICE Da Enea al Medioevo, culla di storia e leggende.
MARETTIMO e isole Egadi. Una scaglia di Dolomiti gettata in mare.
PROVINCIA DI AGRIGENTO:
SAMBUCA Una terra ricca di sorprese.
CALTABELLOTTA Storia e mistero esoterico.
SANTO STEFANO QUISQUINA e Riserva Monte Cammarata. Un teatro di pietra e un eremo.
NARO e Palma di Montechiaro. La città dei giganti e del barocco.
PROVINCIA DI CALTANISSETTA:
SUTERA e Casteltermini. Crocevia di popoli e culture.
MUSSOMELI Un castello pieno di fantasmi.
PROVINCIA DI RAGUSA:
RAGUSA IBLA e castello di Donnafugata. Stupefacenti scenografie barocche.
PROVINCIA DI SIRACUSA:
PALAZZOLO ACREIDE e Buscemi. Nel cuore del barocco si ripete la «guerra dei santi».
PROVINCIA DI CATANIA:
VIZZINI e Mineo. Fra vertiginose scale e facce verghiane.
CASTIGLIONE DI SICILIA e castello Nelson. Un borgo fra roccia, fiume e vino.
PROVINCIA DI ENNA:
CENTURIPE e calanchi del Cannizzola. La prima cosa bella è la sua forma.
NICOSIA Due Cristi, una città: la rivalità è antica.
SPERLINGA Il castello e la magia delle grotte.
PROVINCIA DI MESSINA:
MISTRETTA Tra processioni e tante cascate.
ALCARA LI FUSI e Sentiero del Grifone. Muzzuni e grifoni.
SAN MARCO D’ALUNZIO Ruderi su rovine per un museo a cielo aperto.
MONTALBANO ELICONA e Tripi. Viste mozzafiato e megaliti misteriosi.
ROCCAVALDINA e Borgo Pantano. Un’antica farmacia e un borgo segreto.
SAVOCA e Casalvecchio. Il set del film Il Padrino.
STROMBOLI e Lipari. Un faro naturale dove pure le lucertole sono nere.