Una guida escursionistica che entra nel cuore della Valle Varaita e interessa il territorio che ospita i comuni di Verzuolo, Costigliole, Piasco, Rossana, Venasca, Isasca, Brossasco, Valmala (Busca), Melle, Frassino, Sampeyre fino a spingersi a Casteldelfino. Passeggiate per tutte le stagioni e per tutte le “gambe”. Itinerari che spaziano dai 400 metri di altitudine, dove i pendii sono punteggiati di piccole borgate, all’alta montagna, con quote che superano i 2000 metri. Fino ad arrivare alla Punta delle Guglie (2753 m), estremo contrafforte meridionale della catena del Monviso.
Molti degli itinerari contenuti in questa guida si sviluppano ad anello consentendo di ritornare al punto di partenza con una via diversa rispetto a quella dell’andata. Approfondimenti dettagliati raccontano dell’allevamento ancora diffuso, di imprese artigiane in espansione, della coltivazione della castagna, del formaggio tra cui il famoso Toumin dal Mel nonchè di storia, battaglie e tradizioni che questa Valle ha saputo conservare come poche altre. Il presente volume si affianca a quello dei Sentieri dell’Alta Val Varaita (Fusta Editore 2023), venendo così a completare il quadro degli itinerari escursionistici in Valle Varaita che salgono così a 102, 48 nell’Alta e 54 nella Media e Bassa.