-5%
Alta via delle dolomiti n. 1 - Il più classico dei grandi itinerari dolomitici
150 chilometri di sentiero, 12 tappe con varianti, un itinerario che percorre la “classica” Alta Via delle Dolomiti, e presenta difficoltà tecniche non elevate. Sono richiesti circa 10-15 giorni per completare l’intera via, che è consigliabile percorrere nel periodo luglio-settembre, durante l’apertura estiva dei rifugi. Raccogliendo i timbri comprovanti il passaggio nei diversi rifugi lungo l’Alta Via, presso l’Ufficio Informazioni Turistiche situato in Piazza Duomo a Belluno, si può apporre il proprio nome nel libro degli escursionisti che hanno completato l’itinerario e ricevere una spilla di riconoscimento.