L’autore si impegna in un viaggio affascinante attraverso la Valle del Po, non limitandosi semplicemente a delineare i percorsi più suggestivi. La sua esplorazione si spinge ben oltre, addentrandosi in ogni vallone e analizzando attentamente la morfologia attuale del paesaggio. Ma il suo interesse non si ferma qui: con uno sguardo attento e curioso, fruga nella letteratura antica, alla ricerca di quelle descrizioni evocative che, nel corso dei secoli, sono state scritte da autori che hanno dedicato il loro tempo a questi luoghi incantevoli.
I 29 itinerari escursionistici proposti non sono solo una mera guida ai tracciati, ma sono presentati con una descrizione minuziosa e arricchiti da una ricca selezione di immagini. Ogni percorso diventa così un'opportunità per riscoprire non solo la bellezza naturale di questi ambienti, ma anche gli aspetti più insoliti della vita quotidiana di un tempo. I racconti del lavoro dell'uomo, la storia dei luoghi e i costumi delle valli emergono in tutta la loro vividezza, offrendo al lettore una visione profonda e affascinante di un passato che continua a respirare nel presente.