Donne straordinarie, ognuna con la propria storia, ma unite da due passioni fondamentali: un amore incondizionato per la montagna e il coraggio di inseguire i propri sogni, affrontando sfide senza scendere a compromessi. Dopo aver esplorato l’universo delle guide alpine, Chiara Todesco prosegue il suo viaggio tra le donne delle terre alte, da un lato all’altro delle Alpi e degli Appennini.
C'è Eleonora, che lascia il palcoscenico del teatro per abbracciare la vita di rifugista in Abruzzo; Lotte, che a sessant'anni decide di realizzare il suo sogno creando un roseto d'alta quota; e Roberta, che non riesce a immaginare la sua vita lontana dalla montagna... e tante altre storie affascinanti. In un contesto in cui le donne sono spesso costrette a dimostrare di più rispetto ai loro colleghi uomini, per ricevere un riconoscimento spesso insufficiente, raccontare queste esperienze femminili in un ambito tradizionalmente dominato dagli uomini è più rilevante che mai.
Come scrive Irene Borgna nella prefazione: «…verrà il giorno in cui potremo gustare una raccolta di storie coraggiose e avvincenti, indipendentemente dal genere, racconti di donne e uomini che sfidano le convenzioni e tentano di costruire una vita che assomigli ai loro sogni. Ma quel giorno non è oggi». Queste storie ci guidano alla scoperta di un mondo che non fa notizia, ma che scalda il cuore e profuma di resina. Un mondo in cui ogni passo è una conquista e ogni sogno è una vetta da raggiungere.