Scopri un magico caleidoscopio di esperienze che ti porterà a vivere in pochi giorni una varietà di attività straordinarie, immerse in una natura incontaminata. Qui, il paesaggio è un continuo mutare: montagne, laghi e boschi si alternano, sempre a breve distanza da affascinanti città che offrono un ricco panorama gastronomico e culturale.
Immagina di esplorare 25 itinerari benessere in Lombardia, pensati per riportare in armonia il tuo respiro e i tuoi pensieri. Ritrova il ritmo di un tempo lento, lasciati avvolgere dalla serenità e riscopri il tuo equilibrio interiore. Ogni tappa è un invito a rallentare, a immergerti in un viaggio che nutre corpo e anima. Preparati a vivere un'esperienza unica in una delle regioni più affascinanti d'Italia!
I LUOGHI:
In cima al Mont’Isola Comune di Monte Isola, località Cure (BS).
Non solo paludi Comune di Provaglio d’Iseo (BS).
Un laghetto dai mille riflessi Comune di Ricengo (CR).
Nel Cremasco, alla scoperta dei fontanili Comune di Capralba, località Farinate (CR).
Tra boschi e rogge Comune di Gambolò, località Isella (PV).
Sulle rive del Ticino, la lanca di Ayala Comune di Vigevano (PV).
Lungo i navigli ducali Comune di Vigevano (PV).
Lungo il Ramo delle Streghe Comune di Vigevano, località Buccella (PV).
Le trincee di monte Sasso Comune di San Fermo della Battaglia, località Cavallasca (CO).
Villa del Balbianello Comune di Lenno (CO).
Tra lago e cielo, la chiesa di San Martino Comune di Griante (CO).
Il balcone sul Lario Comune di Esino Lario, località Ortanella (LC).
Verso l’orrido di Bellano Comuni di Varenna, Perledo e Bellano (LC).
San Rocco di Dorio Comune di Dervio, località Corenno Plinio (LC).
La sacralità della penisola Olgiasca Comune di Colico (LC).
I castagneti di San Giacomo Comune di San Giacomo Filippo, località Cimaganda (SO).
Cascate dell’Acquafraggia Comuni di Chiavenna e Priuro (SO).
Lungo il torrente Liro Comuni di Madesimo, località Isola, e di Campodolcino (SO).
Castagneto didattico e cascata del Caroggia Comune di Bregaglia, località Castasegna (CH).
La cascata della val Nera Comune di Livigno, località Al Vach (SO).
Sul sentiero dell’acqua Comune di Livigno, località Tresenda (SO).
L’arte nel bosco Comune di Livigno, località Teola (SO).
Al bivacco panoramico Comune di Livigno (SO).
Crap de la Paré Comune di Livigno, località passo d’Eria (SO).
Bos’ch dal Réstèl Comune di Livigno (SO), Alta Valtellina.