Pubblicato quasi un secolo fa e fino ad ora inedito in Italia, "L'arte gentile di camminare" è una guida sia pratica che filosofica per chi desidera esplorare il mondo camminando. Stephen Graham analizza vari aspetti di quest'arte, suggerendo abbigliamento e calzature adatte, oltre a consigliare la scelta dello zaino ideale. Ma il libro va oltre l’aspetto tecnico: offre profonde riflessioni sul significato del camminare, evidenziando il legame intrinseco tra questo atto primordiale e la libertà umana. Graham anticipa la filosofia del “viaggiare leggeri” e incoraggia il lettore a scoprire il mondo a piedi, abbandonando la comfort zone del divano per vivere la natura in modo più intenso e consapevole, attraverso sentieri sconosciuti. Inoltre, il suo invito a uscire di casa per mettersi in cammino rappresenta un invito a compiere il primo passo verso una scoperta ancor più profonda: quella della propria essenza. In un tempo in cui la frenesia quotidiana spesso ci allontana dalla natura, questo libro si pone come un prezioso richiamo alla semplicità e alla bellezza del camminare.