it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Virgoletta, il borgo dei campanari
Giacché | Daniele Giannetti | La Spezia | 04/2012 | pagine 56 | 22 x 24

Virgoletta, il borgo dei campanari

Da lontano, in una visione panoramica, Virgoletta offre il quadro ordinato e compatto d’un borgo immerso nella campagna, entro una cornice leggiadra di alberi fioriti nella bella stagione o sfumato nelle stagioni più malinconiche da una romantica nebbiolina, tra alberi spogli lucidi di pioggia, su uno sfondo digradante di colline.

Al centro, la chiesa, col suo campanile alto trentuno metri, orgogliosamente proteso verso le nuvole, con le sue cinque campane e la ben affiatata squadra di campanari pronti a suonarle, fatta di “effettivi” e “riserve”, praticamente tutto il paese. 

 «Cinque tasti, cinque campane, cinque note e, dunque, cinque campanari! Niente alta tecnologia, niente elettronica, ma solo meccanica», precisa il fotografo Daniele Giannetti, che in questo libro ha racchiuso i sorrisi, i paesaggi e le antiche pietre di Virgoletta.

Con la sensibilità del musicista esperto, ci rivela un autentico patrimonio fatto di spartiti scritti coi numeri, musica “a orecchio” e motivetti popolari riadattati per cinque note - cinque campane - divenute improvvisamente, da strumento solenne che batte un unico suono, accompagnamento versatile e allegro di inni religiosi o ritmi laici, di danze, canti e valzer, o magari di classici e arie tratte dalle opere liriche (ascoltare per credere!).

Dall’alto del campanile, raggiunta la cella delle campane dopo un faticoso percorso, sempre più penoso con l’avanzare dell’età, su scale di legno antiche un po’ sconnesse, i campanari guardano con affetto, come affacciandosi da un altro mondo, i tetti rossi del paese ai loro piedi e la piazza della chiesa animata dalla gioia festiva, mentre il suono potente delle campane rimbalza da una pietra all’altra, sul lastricato del borgo e si perde tra gli architravi scolpiti, gli antichi stemmi gentilizi e i simboli religiosi; lungo la strada centrale, tra una fontana ornata da una testa leonina e un’antica data scolpita su un portale... 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 14.25
invece di € 15.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello