it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
I cavalieri del Re di Pietra
Fusta | Luca Dalmasso | Saluzzo | 11/2024 | pagine 193 | 14 x 21

I cavalieri del Re di Pietra

Alpinisti saluzzesi tra le pareti del Monviso nel nuovo millennio

In questo suo lavoro l'autore riporta le testimonianze dell'alpinismo saluzzese delle ultime generazioni, raccogliendone il testimone, prosegue nella documentazione storica e aneddotica, iniziata da Ezio Nicoli, indimenticato autore del libro Monviso Re di Pietra. Mattio presenta inoltre una carrellata di proposte di itinerari alpinistici, consigliati proprio dagli attori stessi del volume per lo più su linee da loro tracciate sulle montagne comprese tra Po e Varaita. Una serie di consigli per scalate, alcune più alpinistiche o terrain d'aventure che richiede attenzione (!), altre più sportive, ma tutte da loro stessi testate. Mattio concentra il suo focus sugli alpinisti che, da "padroni di casa", si sono formati all'ombra "di Viso", quasi tutti in seno alla storica "Sezione Monviso" del CAI, e tra le fila della sua scuola di alpinismo, creata all'inizio del periodo qui trattato, ossia al principio degli anni '60. Ce ne illustra l'attività, suddividendoli in "categorie" da lui definite a seconda di quelle che individua come le loro principali caratteristiche. Ne emergono sogni giovanili, avventure tra le montagne di casa, e anche risvolti sportivi poiché, seppure in seconda battuta, la pratica alpinistica include anche questa componente. Tutto ruota attorno ad un denominatore comune, l'influenza del Re di Pietra nel loro nascere e crescere alpinisti con la passione per la loro montagna raggiungendo in molti casi risultati di rilievo: chi venendo ammesso al Club Alpino Accademico Italiano come Guido Ghigo, Massimo Giuliberti, Massimo Piras e Anselmo Giolitti, chi, almeno una decina, conseguendo il brevetto da Guida Alpina. Prefazione di Fulvio Scotto.

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 21.85
invece di € 23.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 10/20 giorni
Aggiungi al carrello