it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Gente di montagna. Piccole storie nomadi
Mulatero | Franco Faggiani | Piverone | 07/2021 | pagine 240 | 14 x 21

Gente di montagna. Piccole storie nomadi

Trentacinque racconti di persone che hanno scelto la montagna oppure che hanno riscoperto le origini montanare per dare una svolta alla propria vita. «La montagna non è il paradiso, né quelli che ci abitano sono tutti angeli, ma ecco, almeno è un po’ purgatorio ed è sempre meglio dell’inferno in cui talvolta siamo abituati a vivere»

35 storie, 35 ritratti, in diecimila battute, di persone incrociate in un lungo girovagare attraverso l’arco alpino dell’autore. In questa pinacoteca di piccoli racconti non ci sono alpinisti illustri o guide alpine famose ma persone normali che, nella loro quotidianità, fanno cose che oggi possiamo considerare straordinarie. C’è chi ha fatto il guardiano delle dighe, chi ripara i sentieri e i muretti a secco, chi ha svolto l’insolito lavoro di ‘caminant’ e di ‘caviè’, ovvero di accompagnatore di animali e di commerciante di capelli, chi pratica la ‘viticoltura eroica’, chi vive da solo in una borgata e scolpisce nel legno foglie e fiori. C’è anche lo scienziato che è salito di quota per meglio studiare i cambiamenti climatici, chi è tornato a fare il guardiaparco dopo essere stato colpito da un fulmine, chi corre per i boschi come scelta di vita, chi a 90 anni è tornato a fare il parroco delle malghe.
E, ancora, chi ha messo la laurea nel cassetto per fare il mulattiere, consegnando la merce negli alpeggi, come un rider di città, chi suona e ripara strumenti antichi, chi costruisce a mano i campani delle mucche e le campane musicali utilizzate dalle grandi orchestre sinfoniche. Sono solo alcuni esempi dei personaggi unici, originali, a volte strampalati, in grado di sorprendere per la loro personalità e per il contributo, davvero singolare, affinché la montagna possa continuare a vivere. Pionieri delle terre alte e partigiani pacifici della montagna del futuro.

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 19.95
invece di € 21.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello