it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Ci vediamo domani. La leggenda di Marco Siffredi
Mulatero | Jeremy Evans | Piverone | Piverone | pagine 276 - 16 a colori | 13,5 x 21

Ci vediamo domani. La leggenda di Marco Siffredi

La storia dello snowboarder estremo di Chamonix, scomparso durante un tentativo di discesa del Couloir Honrbein sull’Everest con la sua tavola. Un personaggio dal carisma e dalla carica speciali, che ancora oggi fa battere il cuore a tanti appassionati di sci estremo

Il suo curriculum già era impressionante, quando Marco Siffredi nel 2001 affrontò l’Everest. Ma la sua fama non superava la cerchia degli addetti ai lavori e a Chamonix, dove viveva con la famiglia, il suo carattere sopra le righe lo aveva messo in contrasto con le austere guide alpine della capitale dell’alpinismo. Dall’incredibile prima discesa con la tavola dal Nant Blanc dell’Aiguille Verte, sulle tracce del suo ispiratore Jean-Marc Boivin, alla prima discesa integrale dal tetto del mondo, le sue imprese sono in anticipo sui tempi.
Lo sarebbe ancora di più il progetto di scendere l’Hornbein Couloir, di nuovo sull’Everest, nel 2002. Gli sherpa lo vedono imboccare il canale sulla parete nord, poi ne perdono la scia. Jeremy Evans ha messo in piedi un’imponente inchiesta all’americana per provare a capire le ragioni della scomparsa di un protagonista assoluto della neve estrema.
Traduzione: Luca Castelletti.


«Marco era un purista, un atleta attratto dall’audace e dal pericoloso. Evans umanizza Marco in un modo che rende la sua scomparsa un ammonimento, ma anche il racconto di qualcuno che ha vissuto con uno scopo. Come la maggior parte delle grandi storie con protagonisti audaci, avremmo però voluto che la vita di Marco potesse finire diversamente».
Jimmy Chin, premio Oscar nel 2018 con Free Solo

«Avvincente. Allarmante. Uno sguardo affascinante sul mondo degli atleti estremi che rischiano tutto per seguire la propria passione, vivere secondo le proprie regole e morire senza rimpianti. Marco ha vissuto un’avventura ad alto rischio a un’altitudine estrema che sfida la comprensione».
Dierdre Wolownick, madre di Alex Honnold e autrice di In cordata con Alex (Mulatero Editore)

aggiungi alla lista dei desideri
€ 19.95
invece di € 21.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello