Una raccolta di percorsi in tutta la Valle d’Aosta camminando lungo i Ru e, dove è possibile, anche in MTB. In genere passeggiate facili, molte ad anello e altre lineari, su sentieri e stradine in piano o a saliscendi. Alcune escursioni sono invece più impegnative per dislivello, ma non difficili.
Prati, boschi freschi e acque. In luoghi magnifici, con vista sulle Alpi e panorami tra i più belli d’Europa. Informazioni pratiche sui paesi e i territori attraversati, e approfondimenti di carattere storico, artistico, gastronomico a completare la descrizione dei percorsi.
Ru è termine comunemente usato in Valle d’Aosta per definire canali e ruscelli che, derivando l’acqua da una sorgente o da un torrente, vengono utilizzati per irrigare le colture agricole, soprattutto sui versanti esposti al sole. I Ru hanno origine medioevale, una parte è ancora in funzione.