Riccardo Gerla fu uno dei più attivi esploratori delle Alpi ossolane tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento.
La sua attività, svolta della Valle Antrona, Sempione, Devero e Formazza, gli valse l'appellativo di apostolo dell'Ossola, e fu accompagnata da una vasta attività pubblicistica, soprattutto sugli organi sociali del Club Alpino Italiano.
E sul Bollettino del Cai per l'anno 1900 pubblicò (nel 1901) il suo lavoro più corposo, la monografia Il bacino dell'Hosand e i monti che circondano la Frua, il lavoro più completo sulle montagne dell'alta Ossola.