it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Fiori di pianura
Cierre / Cierre Grafica | AA.VV. | Caselle di Sommacampagna | 01/2008 | pagine 216 | 24 x 29

Fiori di pianura

Le pianure alluvionali europee, e tra esse la pianura veneta, rappresentano gli ambiti geografici in cui il processo di trasformazione dell’ambiente ad opera dell’uomo ha raggiunto i massimi livelli assoluti. Esse sembrerebbero dunque aree di scarsissimo interesse naturalistico, caratterizzate pressoché esclusivamente da organismi selvatici opportunisti, invadenti e strettamente correlati con l’ecologia umana. Nei cosiddetti biotopi marginali o complementari, costituiti dalle residue siepi, dai ruscelli e dai fossi in cui scorrono ancora acque pulite, dai frammenti di bosco sottratti alla deforestazione sistematica, dalle piccole paludi d’alveo, dai prati dimenticati dall’urbanizzazione nonché dalle dune sabbiose dei litorali marini scampate all’impatto degli insediamenti balneari, si conservano invece i gioielli botanici delle pianure, testimonianze viventi di antiche vicende naturali. La straordinaria ricerca fotografica contenuta nel volume non presenta tuttavia aspetti meramente scientifici: essa è anzi soprattutto divulgativa e indirizzata all’obiettivo di diffondere la conoscenza delle erbe della pianura. Le stesse piante erbacee vengono pertanto proposte ai lettori secondo due diversi, ma complementari criteri. Il primo propone il concetto di biotopo floristico come espressione dell’insieme di cui la specie fa parte, caratterizato in termini biotici ed ecologici. Il secondo è invece quello dell’individualità, ovvero dell’illustrazione dei caratteri specifici di ciascuna specie, attraverso una o due fotografie, un disegno e una scheda. I colori sorprendenti o delicati, le architetture floreali e persino i profumi che si intuiscono, suscitano emozioni, dispongono l’animo a una serena contemplazione, e invitano il lettore-osservatore a un piacevole e affascinante impegno di scoperta della realtà domestica.

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 18.91
invece di € 19.90
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello