it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Sulle strade della mezzaluna turca
Fusta | Valter Boiero | Saluzzo | 05/2024 | pagine 220 | 13,5 x20

Sulle strade della mezzaluna turca

1983 Cronaca di un viaggio

Una bellissima avventura rivivere attraverso i ricordi il viaggio compiuto in Turchia nel lontano 1983! Nei primi giorni di giugno si parte da Torino a bordo di “Argo”, un Ford Transit rosso, affittato per l’occasione, e in 45 giorni verranno percorsi oltre 12000 chilometri. Un viaggio rimasto nel cuore non solo per i bellissimi luoghi visitati, ma soprattutto per l’incontro con un popolo di un’ospitalità e generosità unica.

Tra una partita di scala quaranta e una di pinnacola, nasce l’idea di questo viaggio di Valter e Elena con i loro figli, Matteo di quattro anni e Luca di soli ventun mesi con i loro amici Attilio e Ausilia. Era il 1983, tempi in cui il turismo non era ancora “organizzato”: un viaggio di 45 giorni 12.000 chilometri, a bordo di un Ford Transit rosso, cartina alla mano. Tra imprevisti, scoperte e incontri con popoli sempre straordinariamente ospitali il percorso si snoda tra Torino, l’ex Jugoslavia, Grecia, Istanbul, Mar Nero fino ai confini con l’ex Unione Sovietica. Giunti ai piedi dell’Ararat, come non farsi incantare dal palazzo di Ishak Pasha, degno dei racconti delle Mille e una notte, a pochi chilometri dalla frontiera con l’Iran. Proseguono verso le azzurre acque del Lago di Van, a 1650 metri di altitudine, dopo aver visitato i numerosi siti che lo circondano e dove un tempo sorgeva il regno di Urartu. Nei pressi della frontiera con la Siria, ecco Harran, l’antica Carre per i Romani, con le sue caratteristiche abitazioni “alveari”, che ricordano i nostri trulli pugliesi. Poi su verso l’Anatolia centrale alla volta del mitico Nemrut Dağı, la montagna sulla cui cima sorge il tumulo di Antioco I re di Commagene, che si raggiunge solo a piedi e a dorso di mulo. Una sosta di alcuni giorni in Cappadocia tra i “camini delle fate” per poi costeggiare il Mar Mediterraneo e l’Egeo, con tappe nei principali siti storici, tra cui la famosa Troia. Un volume dedicato ai viaggiatori di oggi che vogliono scoprire il mondo di ieri.

 

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 12.84
invece di € 13.52
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
momentaneamente non disponibile
avvisami se disponibile