it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Dal Monviso al Changabang
Fusta | Ugo Manera | Saluzzo | 11/2022 | pagine 344 con foto bn | 14 x 21

Dal Monviso al Changabang

Scalate e personaggi in sei decenni di Alpinismo

Alpinismo, Scalata, Avventura. Tre sostantivi che hanno caratterizzato gran parte della vita di Ugo Manera. Racconti di personaggi, luoghi, emozioni, sfumati in atmosfere del passato ma che testimoniano una inesauribile passione per una attività, a volte rischiosa, sempre in bilico tra spinta ideale e sport.

In questa raccolta di racconti organizzati in sette capitoli tematici l’autore fa riapparire, dalle profondità del passato, avventure e atmosfere che erano comparse in alcune riviste specializzate di montagna oggi perlopiù introvabili.
La scelta però è stata  quella di rinnovare e riscriverli alla luce dell’esperienza maturata in oltre 60 anni di scalate.
Ne emerge uno spaccato di verità totale, non solo di come era Ugo Manera ma anche di come era l’alpinismo a quei tempi
Brani interi di storia riportati alla luce, caratteri e forti volontà non mediati dal tempo.
Ugo non dimentica i suoi compagni, almeno quelli con cui più si è legato e ha più fraternizzato. I ricordi di Gian Carlo Grassi, Gian Piero Motti, Isidoro Meneghin, Mariangelo Cappellozza, Paolo Armando, Adriano Trombetta sono veri e propri affreschi, sinceri e graffianti nel modo giusto. Si occupa anche di Mike Kosterlitz, il premio Nobel per la fisica, dandone un’immagine del tutto non convenzionale.
Gli ultimi due capitoli sono dedicati ai suoi saggi sulle questioni più varie, in genere di etica. Si va dal “mitico” Settimogradisti parassiti sociali? del 1980 alle più recenti disquisizioni sui travagliati presente e futuro del Club Alpino Accademico Italiano.

 

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 18.53
invece di € 19.50
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello