it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Sui sentieri dei minatori
Del Capricorno | Diego Vaschetto | Torino | 07/2024 | pagine 160 | 14 x 21,5

Sui sentieri dei minatori

Escursioni tra natura e storia sulle Alpi Occidentali

La storia mineraria delle Alpi occidentali, tra Piemonte e Valle d’Aosta, è ricchissima e, nel corso dei secoli, ha lasciato su queste montagne numerose testimonianze, spesso in alta quota, in luoghi di straordinario interesse storico, naturalistico e paesaggistico.

Negli ultimi due decenni, poi, alcuni siti sono stati recuperati e valorizzati, consentendo di non perdere un importante bagaglio di esperienze che ha visto coinvolte generazioni di minatori.

Villaggi minerari, ferrovie decauville, teleferiche, scavi in galleria e a cielo aperto: un mondo in gran parte scomparso, ma di sicura suggestione, altrettante mete di itinerari di grande fascino.

Dalle cave del monte Bracco a quelle del Mont’Orfano, dallo spettacolare Gran Courdoun della val Germanasca alle miniere della val Grande di Lanzo, dall’epopea mineraria di Brosso e Traversella alle antiche miniere valdostane: per ogni itinerario, descrizione del percorso, un ricco apparato iconografico realizzato ad hoc e approfondimenti di carattere culturale, storico, geologico e naturalistico.

INDICE:
Le laouziere di San Pietro Monterosso: le grandi cave in caverna della valle Grana.
Monte Bracco: tra le grandi cave di quarzite sulla montagna di Leonardo.
Il «Gran Courdoun»: tra cave e miniere in val Germanasca.
Il «marmo verde di Cesana»: la cava di oficalce di Bousson.
Le miniere del colle del Beth: il luogo della più grande tragedia mineraria italiana.
La miniera di Garida e le baite del Ciargiur: partigiani e minatori a Forno di Coazze.
La miniera della Brunetta nel selvaggio vallone di Brissout.
Brosso e Traversella: le più grandi miniere del Piemonte.
L’Acqua Verde del vallone di Saint-Marcel e le miniere abbandonate di Chuc e di Servette.
La miniera abbandonata di Hérin: grandioso balcone panoramico sulla media Valle d’Aosta.
Dal museo minerario di Cogne alla miniera Costa del Pin.
Il villaggio minerario di Colonna e le miniere di Cogne.
Le cave e le fortificazioni del Mont’Orfano.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 13.30
invece di € 14.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
immediata - spedito entro 24/48 ore
Aggiungi al carrello