it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
26 Via dei Tusci
Il Lupo | cartografia | Sulmona | 70 × 100 | 1:25.000

26 Via dei Tusci

La Via dei Tusci è un'antica strada che collegava importanti centri dell'Etruria, in particolare la città di Tarquinia e la valle del Tevere. Questa via, conosciuta per il suo significato commerciale e culturale, si snodava attraverso paesaggi incantevoli, offrendo collegamenti tra colonie etrusche e romane. Oltre al traffico commerciale, la Via dei Tusci era un importante itinerario per pellegrini e viaggiatori, testimone dello scambio di idee, tradizioni e linguaggi. Oggi, essa è apprezzata per il suo valore storico e archeologico, attirando visitatori interessati a esplorare le radici dell'antica civiltà etrusca e il suo impatto sulla storia italiana. Castiglione in Teverina, Civitella d’Agliano, Graffignano, Celleno, Vetriolo, Viterbo, Bagnoregio, Lubriano

La Valle del Tevere lato ovest regala un altro anello per borghi immersi nel silenzio e fermi nel tempo che prende appunto il nome di Via dei Tusci, il territorio a nord della provincia di Viterbo, appunto la Tuscia.
Un percorso di 5/6 giorni a vostro piacimento che le Edizioni Il Lupo hanno cartografato e che attraversa anche il fascino dei “calanchi” transitando per Civita di Bagnoregio partendo dal paese di Castiglione in Teverina. L’anello include anche Civitella d’Agliano, Graffignano, Celleno, Vetriolo una dolce “eufonia” di nomi che rimandano al tempo dove la memoria è scolpita nei muri.
Le Edizioni il Lupo, anche in questa occasione, si mostrano attente ai Cammini che emergono dal “basso”, dall’alacre lavoro di chi ha lavorato a questi progetti di rinascita e scoperta di territori come lo è stato per il Cammino dei Briganti e il Cammino dei Borghi Silenti. Una terza opportunità per tutti gli amanti dei Cammini ma anche e soprattutto per i romani che possono affrontarlo, sia perché vicino (100 km), sia cadenzando le tappe nei week end.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 9.50
invece di € 10.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
immediata - spedito entro 24/48 ore
Aggiungi al carrello