I volume: "Dalla Conquista del Monte Bianco all'Epoca del Sesto Grado"
Con questo primo volume della Storia dell'Alpinismo dalla conquista del Bianco all'epoca del Sesto Grado, Armando Scandellari si cimenta in un opera piena di verve e creatività descrittiva, di facile lettura e apprendimento. Ha saputo costruire un percorso logico interessante, non privo di personali opinioni, ma certamente stimolante, per potersi porre correttamente in modo critico e costruttivo di fronte ad un fenomeno della storia contemporanea che ha segnato etica e spirito degli ultimi 250 anni. Il volume si divide in 13 capitoli e presenta 469 foto, disegni ed illustrazioni a commento delle descrizioni di Scandellari; riporta inoltre, nelle ultime pagine, le schede delle scale di difficoltà alpinistiche.
II volume: "Dall'artificiale al terzo millennio"
In questo secondo volume di Storia dell'Alpinismo, Dall'artificiale al terzo millennio, Armando Scandellari si avvale di alcuni contributi specialistici che rendono l'opera complessiva attuale e obiettiva, trattando anche quelle evoluzioni, spesso locali, che hanno dato spunto inequivocabile a discipline tecnico-alpinistiche che oggi stanno indicando la direzione alla storia dei prossimi anni.
L'opera, così completata, rimane piena di verve e creatività descrittiva, indispensabile didatticamente perché di facile lettura e apprendimento; certamente punto di riferimento culturale per le generazioni future.