it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Ferrovie abbandonate del Piemonte e della Liguria
Del Capricorno | Diego Vaschetto | Torino | 3/2022 | pagine 160

Ferrovie abbandonate del Piemonte e della Liguria

17 spettacolari itinerari lungo linee che hanno fatto la storia delle ferrovie italiane. In materia ferroviaria, Piemonte e Liguria sono sempre state legate, fin dalla realizzazione della Torino-Genova nel 1854. Per tutta la seconda metà dell'Ottocento, le due regioni videro un continuo sviluppo della rete che, a fine secolo, portò il Piemonte a essere la regione con la più alta densità ferroviaria d'Italia e la Liguria ad avere, già nel 1872, il completamento della linea litoranea da La Spezia a Ventimiglia. Una storia proseguita fino al secondo dopoguerra, quando i destini cominciarono a differenziarsi: mentre in Liguria procedeva il raddoppio della ferrovia litoranea, in gran parte lontano dalla costa, in Piemonte iniziava la soppressione di numerose linee secondarie, considerate semplici «rami secchi», al di là del loro valore ambientale e paesaggistico. Il risultato è che oggi, in Piemonte e in Liguria, esiste un patrimonio silente di ferrovie straordinarie, spesso abbandonate a se stesse, in qualche caso - i migliori - trasformate in bellissime ciclabili o riutilizzate come linee turistiche, percorse da convogli storici presi d'assalto da folle di appassionati o anche solo da turisti curiosi, desiderosi di scoprire il territorio attraverso la mediazione insostituibile del treno. Dalla ferrovia Fell del Moncenisio alla Novara-Varallo Sesia, dalla Ceva-Ormea alla litoranea ligure, dalla Cuneo-Mondovì alla Vercelli-Valenza, un libro unico per andare alla scoperta delle ferrovie del passato: 17 spettacolari itinerari lungo linee che hanno fatto la storia delle ferrovie italiane. Con apparato iconografico.

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 12.35
invece di € 13.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
immediata - spedito entro 24/48 ore
Aggiungi al carrello