Una straordinaria raccolta di percorsi escursionistici sulla riviera ligure, dal Levante all’estremo Ponente. Una serie di itinerari di alto valore paesaggistico, naturalistico e storico, situati nelle vicinanze di importanti centri turistici e facilmente accessibili agli escursionisti di ogni età e capacità. Tutti i percorsi, sulla costa o nell’immediato entroterra, ma sempre a poca distanza dal mare, sono realizzabili in giornata o anche in poche ore, e soprattutto in ogni periodo dell’anno. Da Bocca di Magra ai Balzi Rossi, passando per le Cinque Terre, il golfo del Tigullio e l’Imperiese, il volume è una guida completa e originale: cartine, altimetrie, livelli di difficoltà, tempi di percorrenza, periodo consigliato e un ricchissimo e aggiornatissimo apparato iconografi co realizzato ad hoc consentono a tutti gli appassionati di mare e di escursioni una fruizione mirata ed efficace.
A piedi sul mare della Liguria. Per ciascun itinerario, poi, approfondimenti specifici offrono al lettore l’opportunità di sviluppare le proprie conoscenze storiche, artistiche, geologiche e botaniche su luoghi e ambienti costieri. Non solo mare: un modo nuovo per godere della riviera più celebre del Mediterraneo.
Tutto il meglio dei nostri libri di escursionismo in una nuova serie.
INDICE:
• I candidi calcari di punta Bianca • Gli antichi borghi di Tellaro e Montemarcello • Portovenere e il monte Muzzerone • L’isola fortificata di Palmaria • Le rosse scogliere dell’Albana da Campiglia con la mulattiera di punta Persico • La scalinata di Monesteroli sulla costa di Tramonti • Il santuario di Montenero a Riomaggiore • Da Vernazza a Manarola tra le vigne delle Cinque Terre • Da Moneglia a Riva Trigoso con il selvaggio sentiero di punta Baffe • Da San Rocco di Camogli a Portofino con l’ardito sentiero per San Fruttuoso • La chiesetta di Monte Santa Croce da Sori • Dal forte Diamante alle «Mura Nuove» di Genova • Da Varazze al Santuario di N.S. della Guardia con il sentiero balcone di monte Grosso e la vecchia ferrovia costiera • Da Spotorno al castello di Noli con il sentiero balcone affacciato sul mare • Le scogliere di capo Noli • I borghi medievali di capo Mele • Il colle di Cervo con il sentiero balcone del Poggio Castellaretto • Il monte Sette Fontane da Castellaro attraverso la cresta del monte Croce • L’ex ferrovia di Sanremo e il borgo di Bussana Vecchia • Il sentiero costiero dei Balzi Rossi.