La guida delle Ricette di Casa delle Dolomiti Bellunesi raccoglie le ricette tramandate da generazioni in un volume che unisce i ricordi di famiglia ai piatti della cucina tipica. C’è chi la chiama arte del riciclo e nelle case contadine di una volta era una salvezza, così come saper utilizzare ciò che offre spontaneamente il territorio.
Dalla “tocà da boia”, una particolare polenta a cui viene aggiunta ricotta affumicata, al “pendolon”, una crema di fagioli di Lamon, dalla panada alle tagliatelle al ragù di capriolo, fino al “crestel”, con patate e carne di maiale della val Comelico, e per concludere con i dolci come le kodinze, le giuseppine o le frittelle alla sovramontina.