SANTIAGO DE COMPOSTELA – La Via del nord
Il più storico dei percorsi diretti a Santiago, ma anche il più faticoso: oltre 800 km in 33 tappe che cominciano da Irún, al confine con la Francia. Incantevoli villaggi, promontori che si tuffano nel mare.
LA VIA FRANCIGENA NEL SUD
L’itinerario più recente della storica via: da Roma a Santa Maria di Leuca, nel Salento meridionale, 45 tappe, 700 km, tra basolati romani ed antichi tratturi, dolci panorami collinari e aspri passaggi montani.
IL CAMMINO Di DANTE
Un percorso tra Ravenna e Firenze sulle orme storiche del Sommo Poeta, attraverso sentieri e vie medievali che univano la Romagna e la Toscana percorse ai tempi del suo esilio.
IL CAMMINO DI SAN BENEDETTO
Una straordinaria esperienza di riscoperta lenta del cuore dell’Italia: da Norcia ai Monti Sibillini. A piedi, o in mountain bike, 16 tappe percorrendo valli e monti di Umbria e Lazio.
LA VIA DEGLI DEI
Da Bologna a Firenze, attraversando l’aspra dolcezza dell’Appennino Tosco-Emiliano attraverso piccoli borghi ricchi di storia, cultura e cucina popolare.
Un’esperienza da vivere a piedi o in mountain bike.
IL CAMMINO DELLA PACE
Dal Passo dello Stelvio alla Marmolada dalle vette dei ghiacciai ai fondovalle alpini. Attraverso sentieri tra forti, capisaldi, strade militari, trincee, tra panorami mozzafiato.