it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Colle dell'Agnello
Fusta | Gianpiero Boschero | Giampaolo Testa | Lorenzo Francesconi | Saluzzo | 10/2020 | pagine 144 | 22 x 22

Colle dell'Agnello

Una strada appesa al cielo

Una tortuosa lingua d’asfalto da 50 anni si arrampica nelle Alpi fino ai 2.744 metri di un passo che unisce Italia e Francia. In passato molti abitanti della Valle Varaita attraversarono il Colle dell’Agnello per cercare fortuna oltralpe.abile: Oggi il Colle dell’Agnello è uno dei più alti collegamenti in quota d’Europa, sfruttato da migliaia di turisti e salita amata da ciclisti e motociclisti.

 

L’irto sentiero percorso nei millenni da viandanti, pastori, soldati, contrabbandieri e dai montanari della valle Varaita che emigravano in Francia per cercare lavoro, trasuda storia. Il Colle dell’Agnello, dall’alto dei suoi 2.744 metri, ha rappresentato nel corso dei secoli opportunità di scambio tra mondi differenti fin dai tempi remoti, quando le strade non esistevano.
Ad un passo dal cielo, in mezzo alle cime dove il vento soffia impetuoso, sono transitate genti con le loro lingue, le loro merci, i loro drammi e le loro speranze. I ripidi versanti o le condizioni avverse proprie dell’ambiente di alta montagna non sono mai riusciti a frenare del tutto l’ardire dell’uomo e il suo bisogno di scoprire e conoscere realtà diverse. Nel secondo dopoguerra, un manipolo di uomini coraggiosi ha voluto che un sentiero diventasse strada per favorire lo sviluppo economico e, al contempo, per rinsaldare l’amicizia tra i popoli.
Questo valico, il terzo più alto d’Europa, è diventato negli ultimi vent’anni teatro di eventi di richiamo internazionale, quali il Giro d’Italia e il Tour de France e meta di tanti appassionati sportivi.

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 17.10
invece di € 18.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello