Tra le valli occitane, che si estendono dalle Alpi Marittime alle valli valdesi, si celano luoghi straordinari e spesso trascurati: borghi abbandonati, chiese, santuari, forni e villaggi minerari in rovina, testimonianze di una civiltà montanara ormai svanita. Questi luoghi, spesso immersi in paesaggi di grande valore, conservano a volte solo qualche frammento di muro, dove è possibile scoprire le tracce delle comunità alpine di lingua e cultura provenzale. Queste popolazioni, grazie all'impegno di innumerevoli generazioni, hanno saputo plasmare queste terre montane, tanto impervie quanto affascinanti, trasformandole in spazi di vita e lavoro. Il volume propone itinerari insoliti, accessibili a tutti, corredati da schede tecniche che indicano come raggiungere ogni sito e da un apparato iconografico inedito. Include anche approfondimenti su storia, cultura, arte popolare e architettura alpina. Un viaggio che riflette il nostro passato attraverso la montagna.